Origini
Lecco nasce tra i torrenti Gerenzone, a nord, e Caldone, a sud.
Epoca Celtica
Nel 2005, da scavi archeologici eseguiti dai musei civici, è stato rinvenuto un sito di produzione metallurgica risalente alla prima età del ferro ai Piani d’Erna, sopra il Lago, dal celtico LECH o LOCH equivalente a Lago. Di origine celtica sono anche altri nomi.
Esempi
- Monte Barro, da BAR: Rovo, Sterpaglia
- Brianza (territorio diviso tra le provincie di Milano, Como, Lecco) deriva dal celtico “Brigantia” dall'aggettivo, BRIGANT: Sporgente, Sovrastante; legato alla radice BRUG = ALTURA.
- ARENT(A): accanto
- NAGO’T: niente
- BAGAJ: bambino
Nota Bene: Anche la cultura Longobarda ha avuto una profonda incidenza sulla lingua e sui dialetti Lombardi.
Esempi su alcune parole
- GAHGI ( pascolo, bandita) per esempio il Gaggio di Malgrate
- Oggiono e Olginate derivano da AUGIA (il pascolo per i cavalli dei guerrieri Longobardi)
- Da SALA (edificio per la residenza padronale) derivano Sala di Calolziocorte
- SPANNA (mano)
- WAHTARI (guardiano)
- SKERZAN(scherzare)
Esempi su alcune parole del dialetto
- BASLA (tazza) da BISLOFJAN (inzuppare il pane in un liquido)
- SCOUSAA (grembiule) da SKAUZ (falda,cocca, lembo)
- TRINCA’ (bere) da TRINKAN
- SPANA (misura con la mano)
- SGUATER(sguattero)
- SKERZA’ (scherzare)
Il Medioevo
Breve periodo dei Carolingi: Ottone I e Signoria dell’Arcivescovo di Milano.
Il Periodo Comunale
- 1117 - Guerra di 10 anni; il castello di Santo Stefano venne raso al suolo.
- 1296 - Lotta tra i Torriani ed i Visconti
- Matteo Visconti distrugge il Borgo.
- 1336 - Azzone Visconti riconquista Lecco.
Nota
La comunità di Lecco dal 1073 al 1757 diventa Stato Autonomo e viene inserito nel Ducato di Milano; era costituito da Comuni detti “Vicani” o “Vicinie” che avevano una funzione specifica e variarono di numero nel corso del tempo.
Tra questi: Laorca, Malavedo, San Giovanni con le officine dedite alla lavorazione del minerale e della ghisa. Pescarenico dedito alla pesca. Acquate, Olate, Maggianico dediti all’attività agricola mista all’artigianato.